in “Management delle opere per la tutela ambientale e del verde
A.A. 2020/2021
Preparare figure professionali con una formazione di alto livello culturale, scientifica e applicativa, per la gestione di imprese che operanti nel settore della difesa e tutela ambientale della gestione ordinaria e straordinaria del verde pubblico, ornamentale, storico e funzionale, in contesti urbani ed extra urbani.
Il corso è aperto ad un numero massimo di 25 partecipanti.
La didattica sarà prevalentemente on line (a distanza) ed in modalità executive (venerdì e sabato mattina).
Sono previsti parziali rimborsi delle trasferte per l’attività didattica “in campo” e 10 borse di studio dell’importo di €1.000,00 ciascuna.
Prof.ssa Flaminia Ventura – flaminia.ventura@unipg.it
Prof. Marco Fornaciari da Passano marco.fornaciaridapassano@unipg.it
Maurizio Lapponi – 335 7166056 – Project manager di Assoimpredia
Il Master in “Management delle opere di tutela ambientale del verde” ha l’obiettivo di preparare tecnici con una formazione di livello avanzato culturale, scientifico e applicativo, per l’esercizio di attività riguardanti la realizzazione e gestione di opere di tutela ambientale e del verde pubblico e privato in ambito urbano ed extra-urbano.
L’intera attività didattica è centrata sulla formazione di una figura professionale capace di operare all’interno di imprese private o nelle Amministrazioni Pubbliche con funzioni di responsabilità della gestione di tutte le procedure che vanno dall’appalto dei lavori alla loro realizzazione e gestione nel tempo.
Il risultato atteso è quello di una solida preparazione multidisciplinare per un Management multifunzionale nell’ambito dei processi di realizzazione e manutenzione del verde e di opere di tutela ambientale caratterizzato dalla gestione coordinata di:
Il profilo formativo è caratterizzato da conoscenze e competenze interdisciplinari di carattere giuridico economico, tecnico-ingegneristico e agronomo.
Il Master è realizzato in partenariato con ASSOI.IMPRE.DI.A. (Associazione Nazionale Imprese di Difesa e Tutela Ambientale, socio di Confindustria Cisambiente).
I principali ambiti occupazionali del Diplomato nel Master in “Management delle opere di tutela ambientale del verde” sono:
Le discipline impartite riservano particolare attenzione:
Al percorso formativo si aggiungono la lingua straniera e l’informatica applicata.
La formazione dello studente è, infine, completata da esperienze tecnico/applicative in forma di tirocinio e tesi sperimentale.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.