• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Asso.impre.di.a - associazione nazionale imprese di difesa e tutela ambientale

  • Home
  • Associazione
    • Mission
    • Organigramma
    • Lista associati
    • Codice Etico
    • Statuto Associazione
    • Domanda di Adesione
    • Assemblee
      • ASSEMBLEA SOCI 2013
      • ASSEMBLEA SOCI 2014
      • Assemblea soci 2015
  • Elca 2018 Milan
  • NEWS
    • EVENTI
      • THE BEST PRACTICE GREEN
      • CONVEGNO ROMA 21/11/2014
      • CONVEGNO ROMA 21/02/2014
      • CONVEGNO NAPOLI 14/12/2012
  • LENTE VERDE
  • Contatti

NO AL GREENWASHING: ASSO.IMPRE.DI.A.  E ANVE INSIEME PER VERDE MIGLIORE

Roma – 23.12.2022 – L’Associazione nazionale Imprese di Difesa e tutela Ambientale è lieta di annunciare che, dopo anni di impegno e lavoro, è stato formalizzato il “Protocollo di Intesa” con ANVE, Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori, che ne sancisce la collaborazione, per la creazione di progetti di comune interesse, aventi l’obiettivo di valorizzare gli obiettivi comuni a ASSO.IMPRE.DI.A. e all’ANVE, relativi al settore vivaistico e del verde urbano nazionale e internazionale. Obiettivo di questa collaborazione è la realizzazione di progetti e iniziative di qualità, efficienza ed efficacia, per un verde sempre più funzionale, e non solo ornamentale, per la sicurezza dei cittadini nei centri urbani.

Ci auguriamo, infatti, nei prossimi mesi di costruire, grazie a questa collaborazione, – dichiarano il PresidenteANVE e il Segretario ASSO.IMPRE.DI.A.  – attività di studio, formazione, informazione e divulgazione nei settori del vivaismo e alla cura dei parchi e dei giardini. I progetti riguarderanno anche il contrasto del Greenwashing, come ad esempio annunciare miliardi e milioni di alberi da piantare nelle nostre città, attraverso la realizzazione di iniziative Istituzionali e Politiche di sostegno all’attività del vivaismo, della manutenzione del verde urbano ed extraurbano, l’attuazione di tali progetti avverrà attraverso l’uso dei nostri strumenti di rappresentanza nelle istituzioni locali, nazionali ed europee, per evitare, inoltre, che siano inevasi ed inutilizzati i fondi del PNRR.

Uno dei motivi che ci ha spinto a questo protocollo d’intesa è stato quello di attuare una corretta gestione e una pianificazione attiva del patrimonio boschivo per conservarlo e valorizzarlo, infatti l’Italia ha foreste che ricoprono il 38% dell’intero territorio nazionale, pari a quasi 11,4 milioni di ettari. Un patrimonio verde che negli ultimi 40 anni è aumentato progressivamente, ma non per politiche forestali illuminate, quanto piuttosto per la sua espansione naturale nei terreni abbandonati delle aree montane e rurali e negli spazi incolti e abbandonati delle zone peri-urbane. Nonostante questo, i nostri boschi sono una straordinaria ricchezza ambientale e naturalistica, poiché ospitano una componente floristica e faunistica tra le più ricche a livello europeo: la flora forestale italiana, infatti, è stimata in 61 fami­glie, 133 generi, 469 specie; gli arbusti legnosi costituiscono il 74% della flora, gli alberi il 23% e liane il 3%. Nei nostri boschi troviamo quasi metà del numero di specie animali e vegetali d’Europa.

Rilanciare le nostre foreste non solo come importate e inestimabile patrimonio ambientale, ma anche dal punto di vista culturale, sociale e occupazionale. Il ruolo produttivo del bosco è fondamentale per l’Italia – dichiarano il PresidenteANVE Luigi Pagliani e il Segretario ASSO.IMPRE.DI.A.  Alberto Patruno – se pensiamo che attraverso le industrie di trasformazioni crea occupazione per circa 400mila persone. Inoltre la corretta gestione di boschi e la sua valorizzazione socioculturale può sviluppare un indotto di oltre 300mila posti di lavoro in particolare per le aree rurali e interne del paese.

             ANVE riunisce, rappresenta e assiste gli imprenditori vivaisti italiani che svolgono attività di produzione e commercio di piante ornamentali e che vedono nei paesi europei ed extraeuropei nuove ed ulteriori potenzialità per lo sviluppo del mercato.

ASSO.IMPRE.DI.A. è un’associazione che raggruppa le imprese, i professionisti e gli enti no profit che svolgono le loro attività nel settore dello sviluppo, tutela, salvaguardia dell’ambiente e del territorio. L’associazione ha lo scopo di coordinare l’attività delle imprese sviluppando e promuovendo tutte le attività ecosostenibili ed ecocompatibili.

Previous Post

Footer

ASSO.IMPRE.DI.A.

Associazione Nazionale Imprese di Difesa e Tutela Ambientale

C.F. 11559141004

INDIRIZZO

Via Paolo Emilio, 32 ROMA
CAP: 00192

CONTATTI

Tel:  +39.06.32110947
Mobile: +39.347.0363703
Fax:  +39.06.3200721
assoimpredia@gmail.com

SOCIAL

LINK UTILI

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

Siamo membri delle seguenti realtà associative:

Inoltre, siamo partner in molte iniziative con:

Copyright © 2023 MediaLive. All rights reserved.
Questa pagina web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi disattivarli se vuoi.Accetto Rifiuto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA