• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Asso.impre.di.a - associazione nazionale imprese di difesa e tutela ambientale

  • Home
  • Associazione
    • Mission
    • Organigramma
    • Lista associati
    • Codice Etico
    • Statuto Associazione
    • Domanda di Adesione
    • Assemblee
      • ASSEMBLEA SOCI 2013
      • ASSEMBLEA SOCI 2014
      • Assemblea soci 2015
  • Elca 2018 Milan
  • NEWS
    • EVENTI
      • THE BEST PRACTICE GREEN
      • CONVEGNO ROMA 21/11/2014
      • CONVEGNO ROMA 21/02/2014
      • CONVEGNO NAPOLI 14/12/2012
  • LENTE VERDE
  • Contatti

Paesaggio: le best practice nel green per tutelare ambiente e creare occupazione

CREMONA – Massimizzare gli effetti positivi della vegetazione sull’ambiente urbano ed interurbano e favorire il continuo monitoraggio del patrimonio naturale del verde,attraverso strumenti di mappatura innovativi. Sono alcune delle best practice da seguire nel mondo del green sviluppate stamani al convegno promosso da Asso.Impre.Di.A., (Associazione Nazionale Imprese di Difesa e Tutela Ambientale), referente per l’Italia di Elca (European Landscape Contractors Association), in collaborazione con Lambo. L’appuntamento si è svolto a Solarolo Rainerio (Cremona).
“The best practice green”, il titolo dell’appuntamento aperto a tutti gli attori della “filiera del paesaggio”, ha permesso di avviare un vero e proprio dibattito volto alla rilevazione di quelle pratiche adatte a sviluppare una gestione innovativa dell’elemento verde da “considerare come un sistema complesso e integrato”.
Diverse le strategie attuabili che concorrono allo scopo, come spiegato dai rappresentanti di Asso.Impre.Di.A., tra cui il vicepresidente Massimiliano Di Pietro, il componente Maurizio Lapponi e il segretario Alberto Patruno, intervenuti al convegno anche in rappresentanza del presidente Gianluca Bartolini.
Serve avviare un “percorso educativo capace di sensibilizzare i cittadini al rispetto del patrimonio ambientale o una legislazione e un codice appalti corretti che garantiscano che i lavori assegnati siano realizzati in tempi adeguati e con una qualità certificata. Il nostro obiettivo è quello di fare rete tra tutti i soggetti coinvolti per stimolare sempre più le istituzioni, come i Comuni, le Regioni e altri Enti Locali, a mettere in atto le “best practice” nel green, in un rapporto fruttuoso costi-benefici sia per lo Stato che per i cittadini”.
Predisporre piani e programmi per rendere omogenei gli interventi di gestione del verde urbano, assicurare una manutenzione più aggiornata, garantire trasparenza ad ogni azione e rendere la cittadinanza parte attiva nella cura del verde attraverso azioni di comunicazione, informazione e confronto, sono altre direttive emerse all’appuntamento di a cui hanno partecipato vivaisti, arboricoltori, costruttori, manutentori del verde, agronomi, architetti del paesaggiofino ai rappresentanti di Comuni e Ministeri competenti, tutti componenti della filiera del paesaggio.
Qualificanti gli interventi dei rappresentanti del Conaf(Consiglio Nazionale Dottori Agronomi), Aiapp (Architettura del Paesaggio), Anve (Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori), Aidtpg (Associazione Italiana Direttori Tecnici Pubblici Giardini Associazione Parchi e Giardini d’Italia). Media partner Acer – Il Verde Editoriale e MediaLive


Previous Post
Next Post

Footer

ASSO.IMPRE.DI.A.

Associazione Nazionale Imprese di Difesa e Tutela Ambientale

C.F. 11559141004

INDIRIZZO

Via Paolo Emilio, 32 ROMA
CAP: 00192

CONTATTI

Tel:  +39.06.32110947
Mobile: +39.347.0363703
Fax:  +39.06.3200721
assoimpredia@gmail.com

SOCIAL

LINK UTILI

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

Siamo membri delle seguenti realtà associative:

Inoltre, siamo partner in molte iniziative con:

Copyright © 2023 MediaLive. All rights reserved.
Questa pagina web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi disattivarli se vuoi.Accetto Rifiuto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA