• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Asso.impre.di.a - associazione nazionale imprese di difesa e tutela ambientale

  • Home
  • Associazione
    • Mission
    • Organigramma
    • Lista associati
    • Codice Etico
    • Statuto Associazione
    • Domanda di Adesione
    • Assemblee
      • ASSEMBLEA SOCI 2013
      • ASSEMBLEA SOCI 2014
      • Assemblea soci 2015
  • Elca 2018 Milan
  • NEWS
    • EVENTI
      • THE BEST PRACTICE GREEN
      • CONVEGNO ROMA 21/11/2014
      • CONVEGNO ROMA 21/02/2014
      • CONVEGNO NAPOLI 14/12/2012
  • LENTE VERDE
  • Contatti

IL MINISTRO PER L’AGRICOLTURA, TERESA BELLANOVA, OSPITE PRINCIPALE DELLA SECONDA GIORNATA NAZIONALE “THE BEST PRACTICE GREEN” IN PROVINCIA DI CREMONA

DOPO IL RAPPORTO FAO SULLE FORESTE, ASSOIMPREDIA RILANCIA L’ATTENZIONE SUL PAESAGGIO E SULL’ECONOMIA GREEN POST COVID.

CREMONA – Il ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, interverrà a Solarolo Raineiro, in provincia di Cremona, il prossimo 19 settembre a partire dalle 9,30 per partecipare alla seconda giornata nazionale “The Best Practice Green” promossa da Assoimpredia (Associazione Nazionale Imprese di Difesa e Tutela Ambientale), con focus su “Economia post covid del settore europeo del paesaggio”. Ospiti nazionali e internazionali all’evento che punta l’attenzione sugli investimenti green che nei prossimi anni l’Europa (ma anche il resto del mondo) dovrà mettere in campo per tutelare l’ambiente e aspirare ad un modello di vita futuribile più sano e sostenibile con meno consumo del suolo, controllo del ciclo delle risorse naturali, riutilizzo dei materiali, protezione della biodiversità.

Una scelta che diventa una necessità soprattutto in Italia anche dopo la diffusione dell’ultimo rapporto Fao sulle foreste, secondo cui negli ultimi cinque anni le aree silvestri sono aumentate di 270 mila ettari e ora coprono quasi il 40% della superficie nazionale, trovando spazio nei terreni abbandonati. Un’avanzata al momento non controllata adeguatamente e che va gestita.

Il ministro Bellanova terrà le conclusioni della giornata dopo gli interventi di Roberto Morassut, sottosegretario all’Ambiente, e di Fabio Rolfi, assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia mentre l’introduzione è affidata a Gianluca Bartolini, presidente di Assoimpredia. Tra gli ospiti ci saranno Henrik Bos, presidente Elca – European Landscape Contractors Association e Silvia Brini dell’Ispra, responsabile area monitoraggio della qualità dell’aria e climatologia operativa. Interventi programmati di Leonardo Capitanio, presidente dell’associazione Vivaisti Esportatori, Sabrina Diamanti, presidente Conaf – Consiglio dell’Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali, Jan-Dieter Bruns, presidente Ena – European Nurserystock Association, Maria Cristina Tullio, presidente Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, Roberto Diolaiti, presidente Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini.

L’appuntamento, che si terrà presso la sala convegni del ristorante La Clochette e che sarà moderato da Alberto Patruno, segretario Assoimpredia, vedrà affiancata anche un’area demo dedicata ai mezzi meccanici per la manutenzione del verde, il giardinaggio e il vivaio con relative prove in campo.

Assoimpredia torna per la seconda volta consecutiva a Solarolo Rainerio con l’obiettivo di esaltare il più importante distretto vivaistico per la coltivazione, la ricerca e la sperimentazione degli alberi. Il 95% della produzione italiana di alberi decidui avviene in quest’area tra Mantova e Cremona con 1500 ettari coltivati e più di 200 aziende che operano nel settore.

L’associazione Assoimpredia rappresenta l’Italia a Bruxelles in Elca (European Landscape Contractors Association), aderisce a Confindustria – Cisambiente e raggruppa le più importanti aziende italiane del settore per un fatturato complessivo del 75% del mercato nazionale.

A seguire in ambito locale l’organizzazione dell’evento è Maurizio Lapponi, componente di Assoimpredia: “Credo che soprattutto in questo periodo che ci ha visti per molti mesi fermi a causa del covid, dobbiamo trovare occasioni per riunire la catena del paesaggio in modo da stare insieme confrontandoci e trovando soluzioni comuni sui temi che ci stanno a cuore perché il verde è vita”. Per partecipare al convegno occorre registrarsi su www.assoimpredia.com

12 agosto 2020
ufficio stampa
Carmelo Saccone per MediaLive – info@medialivecomunicazione.com

Previous Post
Next Post

Footer

ASSO.IMPRE.DI.A.

Associazione Nazionale Imprese di Difesa e Tutela Ambientale

C.F. 11559141004

INDIRIZZO

Via Paolo Emilio, 32 ROMA
CAP: 00192

CONTATTI

Tel:  +39.06.32110947
Mobile: +39.347.0363703
Fax:  +39.06.3200721
assoimpredia@gmail.com

SOCIAL

LINK UTILI

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

Siamo membri delle seguenti realtà associative:

Inoltre, siamo partner in molte iniziative con:

Copyright © 2023 MediaLive. All rights reserved.
Questa pagina web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi disattivarli se vuoi.Accetto Rifiuto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA