• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Asso.impre.di.a - associazione nazionale imprese di difesa e tutela ambientale

  • Home
  • Associazione
    • Mission
    • Organigramma
    • Lista associati
    • Codice Etico
    • Statuto Associazione
    • Domanda di Adesione
    • Assemblee
      • ASSEMBLEA SOCI 2013
      • ASSEMBLEA SOCI 2014
      • Assemblea soci 2015
  • Elca 2018 Milan
  • NEWS
    • EVENTI
      • THE BEST PRACTICE GREEN
      • CONVEGNO ROMA 21/11/2014
      • CONVEGNO ROMA 21/02/2014
      • CONVEGNO NAPOLI 14/12/2012
  • LENTE VERDE
  • Contatti

V° edizione degli Stati Generali del Verde Pubblico

Al fine di stimolare la discussione e il dibattito, ma anche politiche attive sul territorio sono indetti gli Stati Generali del Verde Pubblico 2019, giunti alla loro quinta edizione, organizzati tra il 20 e il 22 Novembre in sette città italiane. Si inizierà il 20 novembre a Roma e Bologna durante il pomeriggio. Giorno 21 novembre si svolgeranno invece a Torino durante la mattinata e a Milano nel pomeriggio.
Il 22 mattina sarà la volta di Lecce e Venezia, mentre durante il pomeriggio e alla presenza del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, è previsto l’ultimo appuntamento a Napoli. L’incontro, in programma presso il Museo e Real Bosco di Capodimonte dalle ore 15:00, tratterà il ruolo e la funzione attiva che gli alberi, e con essi anche i giardini storici, hanno all’interno dell’ecosistema delle nostre città, soprattutto quelle metropolitane. Il nostro Paese si è dotato nel 2013 di una legge sul verde in città, la n. 10/2013, intitolata “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”, con l’obiettivo di promuovere con forza una rinnovata cultura del verde e degli alberi nei contesti urbanizzati, dove vive e lavora la maggior parte degli italiani. La legge istituisce, presso il Ministero dell’Ambiente della tutela del territorio e del mare, il Comitato per lo sviluppo del verde pubblico che si avvale del supporto tecnico di ISPRA.
Anche Assoimpredia, attraverso la presenza del proprio Presidente Luca Bartolini e del proprio segretario Alberto Patruno, parteciperà attivamente all’incontro conclusivo di Napoli come rappresentanza delle aziende e dei professionisti leader in Italia nel settore della difesa e della tutela ambientale.

Ecco il programma completo dell’appuntamento dei venerdì 22 novembre a Napoli:

14:30 – Registrazione dei partecipanti e caffè di benvenuto


15:00 – Saluti istituzionali e introduzione di Sylvain Bellenger, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte


15:15 – Il verde pubblico in Italia: stato dell’arte e scenari futuri con: Massimiliano Atelli (Presidente del Comitato per lo sviluppo del verde pubblico), Lucia Leonessi (Direttore Generale Confindustria Cisambiente), Fulvio Bonavitacola (Vicepresidente della Regione Campania con delega all’ambiente), Luigi Felaco (Assessore al Verde Urbano del comune di Napoli), Enza Amato (Commissione Ambiente della Regione Campania), Alberto Patruno (Segretario generale AIDA), Silvia Brini (ISPRA), Paolo Comelini (Presidente AIPIN), modera Alessandra Barone (Giornalista RAI)

16:30 – Governo dei giardini storici e dei parchi urbani: ruolo, funzioni e valore sociale con: Elena Silvestri (Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della provincia di Napoli), Paolo Caputo (Direttore Orto botanico di Napoli), Anna Capuano (Capo Dipartimento Architettura del Museo Real e Bosco di Capodimonte), Carmine Guarino (Professore dell’Università del Sannio), Benedetta De Falco (Presidente Associazione Premio GreenCare), modera Alessandra Barone (giornalista RAI).

Previous Post
Next Post

Footer

ASSO.IMPRE.DI.A.

Associazione Nazionale Imprese di Difesa e Tutela Ambientale

C.F. 11559141004

INDIRIZZO

Via Paolo Emilio, 32 ROMA
CAP: 00192

CONTATTI

Tel:  +39.06.32110947
Mobile: +39.347.0363703
Fax:  +39.06.3200721
assoimpredia@gmail.com

SOCIAL

LINK UTILI

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

Siamo membri delle seguenti realtà associative:

Inoltre, siamo partner in molte iniziative con:

Copyright © 2023 MediaLive. All rights reserved.
Questa pagina web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi disattivarli se vuoi.Accetto Rifiuto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA