• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Asso.impre.di.a - associazione nazionale imprese di difesa e tutela ambientale

  • Home
  • Associazione
    • Mission
    • Organigramma
    • Lista associati
    • Codice Etico
    • Statuto Associazione
    • Domanda di Adesione
    • Assemblee
      • ASSEMBLEA SOCI 2013
      • ASSEMBLEA SOCI 2014
      • Assemblea soci 2015
  • INIZIATIVE
    • Passeggiata per l’Italia 2025
      • Bologna – 22 maggio 2025
      • Vicenza – 26 giugno 2025
    • Il Verde e la salute sono il futuro delle nostre Città
      • Napoli – 26 gennaio 2024
      • Roma – 22 marzo 2024
      • Torino – 24 maggio 2024
      • Livorno – 27 settembre 2024
      • Bari – 25 ottobre 2024
      • Catania – 28 novembre 2024
    • MyPlant & Garden
      • MyPlant & Garden 2025
      • MyPlant & Garden 2024
    • ELCA 2018 Milan
    • THE BEST PRACTICE GREEN
    • CONVEGNO ROMA 21/11/2014
    • CONVEGNO ROMA 21/02/2014
    • CONVEGNO NAPOLI 14/12/2012
  • NEWS
  • LENTE VERDE
  • Contatti

RECOVERY FUND, DALLE ASSOCIAZIONI DEL VERDE E PAESAGGIO IL MANIFESTO PER IL RILANCIO DELLA FILIERA

Pronto il manifesto per il rilancio della filiera del Verde e del Paesaggio stilato dalle Associazioni del settore (Confindustria Cisambiente, Assoimpredia, Aiapp, Aidtpg, Anve, Ena ed Elca)* e dall’Ordine dei dottori agronomi e forestali (CONAF) alla luce della crisi dettata dall’epidemia di coronavirus. Un’agenda di interventi urgenti da sottoporre all’attenzione del governo Conte, che sarà presentato a breve alla stampa.

Il manifesto raccoglie, in maniera compiuta e strutturata, le idee scaturite nel corso del recente convegno promosso a Cremona dall’Associazione Nazionale Imprese di difesa e tutela ambientale (Assoimpredia). Un focus dedicato alle best practice del Green nell’economia post covid che ha visto protagonisti istituzioni, realtà produttive nazionale e internazionali, l’Ispra e il mondo delle professioni.

“La progettazione del Green, in un mondo segnato profondamente dalla pandemia e dai suoi effetti sull’economia, rappresenta una delle chiavi di volta per la ripresa del Paese – spiega Alberto Patruno, segretario di Assoimpredia – Mai come oggi c’è bisogno di pensare nuovamente le città, i loro polmoni verdi e, più in generale, la sicurezza del territorio. Come associazioni e professionisti del settore abbiamo avvertito l’urgenza di mettere nero su bianco una serie di proposte da sottoporre al governo perché l’occasione offerta dal Recovery Fund non vada sprecata. Di qui l’idea di un manifesto condiviso per definire le linee guida di come progettare e impegnare le ingenti risorse in arrivo”.

“A Cremona – continua Patruno – abbiamo fatto il punto sul Green Deal targato Von der Layen, sull’attuazione dei nuovi sistemi di monitoraggio, la nuova normativa in materia di infrastrutture “verdi” e il progetto di piantumazione di oltre 3 miliardi di alberi in tutta Europa nei prossimi anni. Grandi aspettative, a fronte di politiche ambientali che in Italia registrano una scollatura tra i provvedimenti dell’esecutivo e la loro reale applicazione da parte degli enti locali”.

“Ora – conclude Patruno – la partita in gioco è importante. Troppo importante per lasciarla ai neofiti del verde o chi, per moda o per comodità, si propone come esperto del settore. Il governo prenda in considerazione le istanze dei soggetti accreditati e, senza creare nuove strutture o commissioni, li faccia sedere a un tavolo di lavoro”.

*

CONAF – Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali

ISPRA – Area monitoraggio della qualità dell’aria e climatologia operativa. Supporto al comitato per lo sviluppo del verde pubblico.

AIAPP – Associazione Italiana Architettura del Paesaggio

AIDTPG – Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini

ANVE – Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori

ENA – European Nurserystock Association (Associazione europea dei vivaisti)

ELCA – European Landscape Contractors Association – Associazione Europea del Verde e Paesaggio

Previous Post
Next Post

Footer

ASSO.IMPRE.DI.A.

Associazione Nazionale Imprese di Difesa e Tutela Ambientale

C.F. 11559141004

INDIRIZZO

Via Paolo Emilio, 32 ROMA
CAP: 00192

CONTATTI

Tel:  +39.06.32110947
Mobile: +39.347.0363703
Fax:  +39.06.3200721
assoimpredia@gmail.com

SOCIAL

LINK UTILI

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

Siamo membri delle seguenti realtà associative:

Inoltre, siamo partner in molte iniziative con:

Copyright © 2025 MediaLive. All rights reserved.
Questa pagina web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi disattivarli se vuoi.Accetto Rifiuto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA